La Scuna
Corniglia e la nostra ospitalità
Ci troviamo nel centro storico di Corniglia, proprio nel cuore delle Cinque Terre: guardando il mare avrete Manarola e Riomaggiore alla vostra sinistra e Vernazza e Monterosso alla vostra destra.
Veniteci a trovare nel nostro bar di famiglia - La Scuna Wine & Beer - e godetevi la magnifica vista panoramica dalla terrazza.
Disponiamo anche di confortevoli Appartamenti per 2, 3 o 4 persone o, se preferisci la formula B&B, guarda QUI le nostre camere a Corniglia.
Se vuoi soggiornare alle 5 Terre, prenota online direttamente con noi alla tariffa migliore, oppure fai richiesta per un preventivo personalizzato via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefono
Cosa Vedere a Corniglia
A 50 mt dalla nostra struttura si trova la Torre Bella Vista, suggestivo belvedere, oltre che la Terrazza di Santa Maria con incantevole panorama sul mare e sulle 5 Terre.
Nelle vicinanze ci sono numerosi ristoranti dove assaporare del buon pesce impreziosito da essenze aromatiche che crescono spontaneamente in queste terre come il timo, l'origano, la maggiorana, la menta e molto altro.
Nel nostro bar “La Scuna” (Via Fieschi, 185, di fronte all'ingresso del B&B) potrete trovare prodotti delle 5 Terre, assaporare il raro e pregiatissimo “Sciacchetrà”, oltre alla selezione di vini locali, birre artigianali il tutto accompagnato da gustosi aperitivi con acciughe, taglieri , carpacci e i piatti caldi e freddi del giorno.
CORNIGLIA fa parte del Comune di Vernazza, è la più antica delle Cinque Terre e sorge in un promontorio roccioso a strapiombo sul mare che le dona un panorama unico e suggestivo. Le sue case basse e larghe assomigliano più a quelle dell’entroterra piuttosto che alle tipiche abitazioni costiere liguri, a testimonianza che la tradizionale vocazione del paese è da sempre più rivolta alla terra che al litorale.
MARE: dal centro di Corniglia si raggiunge il Marina del paese scendendo una suggestiva scalinata che porta alle acque cristalline di questa bellissima cala, imperdibile per gli amanti dello snorkelling e avvolta dai profumi della terra e delle sue piante aggrappate alle rocce arse dal sole.
Nei pressi della stazione di Corniglia si può accedere anche ad una spiaggia in ciottoli, per concedersi un bel bagno nel Mediterraneo dopo una giornata alle Cinque Terre.
BOAT TOUR: vedere le Cinque Terre dal mare è davvero affascinante. Vi aiuteremo ad organizzare un tour guidato, oppure potrete noleggiare una barca.
MONUMENTI: Il monumento più importante del borgo è la Chiesa di San Pietro, in stile gotico – genovese , edificato nel 1350, la cui facciata arricchita da un rosone di marmo e svariate decorazioni tra cui un bassorilievo raffigurante un cervo, emblema del paese.
Interessanti sono anche l’Oratorio dei Disciplinati risalente al ‘700 e da cui si gode una vista mozzafiato sul mare, il Largo Taragio, la piccola piazzetta di Corniglia cuore pulsante del paese da cui parte la Scalinata alla Marina.
TREKKING: Da Corniglia inoltre, essendo la terra di mezzo, partono tutti i sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre, antiche mulattiere che tra cielo e mare collegano questi cinque paesi considerati dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità.
Info sulle attività del Parco Nazionale delle Cinque Terre
La stazione ferroviaria di Corniglia dista pochi minuti in minibus oppure 10 minuti a piedi dalla piazza del paese e vi consentirà di raggiungere le altre località delle 5Terre: Monterosso al Mare, Vernazza, Manarola e Riomaggiore in pochissimi minuti.